PROGETTO - Ambulatorio Ospedale di Djougou
- mariorosati
- 10 ago 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 29 dic 2021

Rispondendo ad una richiesta della Congregazione dei Padri Camilliani, abbiamo costruito, all’interno del loro Ospedale di Djougou, una struttura in mattoni e cemento per inserirvi un ambulatorio odontoiatrico attrezzato per poter effettuare ogni tipologia di cura conservativa, chirurgica, endodontica e, in piccola parte, anche protesica. Data la difficoltà logistica per arrivarvi, è scopo fondamentale di questo progetto la formazione professionale di un Confratello Camilliano che, con le competenze di base dategli dalla sua laurea di medico, possa dedicarsi all'odontoiatria così da poter gestire l'ambulatorio nel futuro. A questo scopo si dovrà prevedere una borsa di studio che servirà a sostenere il Confratello durante il periodo di formazione nella Università più opportuna. Nel frattempo verrà sostenuto un dentista locale, che potrà essere aiutato dai nostri volontari per i primi anni, affinchè la struttura possa da subito essere operativa ed erogare quelle prestazioni che mancano storicamente in quella zona. L'ambulatorio odontoiatrico diventa così il riferimento principale, se non l'unico, di una vastissima zona nel nord del Benin.
Obiettivo Generale
L’obiettivo finale è il miglioramento della qualità della vita della popolazione e la riduzione della patologia orale grazie ad un protocollo di prevenzione primaria e secondaria volto alla correzione di abitudini e comportamenti socio-alimentari inadeguati.
Attori
La Caritas Developpement Santé Djougou Hopital de la Santè de Djougou e SMOM odv
Obiettivi Specifici
Costruzione della struttura edilizia e allestimento dell'ambulatorio odontoiatrico
Inviare materiale e volontari specialisti per le attività sanitarie di cura ed di formazione del personale.
Formare un Confratello affinchè possa avere le competenze adeguate per rispondere alle esigenze odontoiatriche dei pazienti dell'Ospedale
Risultati Attesi
Rendere operativo l’ambulatorio odontoiatrico.
Qualificazione 1 operatore dentale.
Attività
Eseguita la costruzione di una struttura preparata per ricevere gli ambienti operativi, seguirà la fase di impostazione del lavoro attraverso l'invio di volontari, e la fase di formazione del personale attraverso la borsa di studio prevista.
Analisi del Bisogno
Il sistema sanitario pubblico e privato non consente un’assistenza sanitaria adeguata alla popolazione, popolazione che fra le varie necessità sanitarie presenta un’alta prevalenza di patologia odontoiatrica.
Dati Tecnici Progetto
Continente
AFRICA
Paese
BENIN
Località
DJOUGOU
Inizio Progetto
2014
Durata
7 ANNI
Stato Progetto
ATTIVO
Responsabile Progetto
MARIO ROSATI
Costo Progetto
15.000€
Contatto
mariorosati@smom.care
Comments