top of page

RAPPORTO ATTIVITA’ 2020 - 2024

webmaster

L'associazione sviluppa programmi di cooperazione allo sviluppo nei paesi a basso reddito a sostegno dei sistemi sanitari nazionali, dello sviluppo socio-economico ed emancipazione sociale. SMOM in Burundi e nella République Centrafricaine, collabora con i Ministeri della Salute e le Università locali per formare specialisti in salute orale e creare reti di servizi ospedalieri insieme ai neo-laureati. Sistemi sanitari nazionali per la salute orale efficienti e sostenibili in grado di fornire assistenza a milioni di beneficiari. Lo sviluppo della salute non può essere separata dal contrasto alla povertà, prima causa di malattia nel mondo


SVILUPPO E SALUTE UN BINOMIO INDISSOLUBILE


Per rendere sostenibili le attività sanitarie, l'associazione interviene su tutti i fattori determinanti la salute: culturale, sociale, economica, realizza la formazione professionale per attività produttive che trasformano economie informali di sussistenza in economie reddituali, valorizzando risorse ambientali e umane locali. In Benin, sono state avviate attività produttive con i ragazzi diplomati. In Burkina Faso, nel centro di formazione e produzione SMOM di Boussouma, vi lavorano oltre 100 donne, con il reddito d’impresa si costruiscono scuole, pozzi e si sostiene la sanità comunitaria e delle lavoratrici. Questi progetti aumentano la resilienza e contrastano le cause della migrazione e favorendo il rientro dei migranti nei loro villaggi.


Qui sotto il report completo



94 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page